Archivio per: Percorsi naturalistici

Percorso della Scialata

Il percorso naturalistico della “Scialata” (o del Torrente Levadìo) è un sentiero escursionistico montano situato nel territorio del Comune di San Giovanni di Gerace (RC). …

Leggi di più  
Il Sentiero di Monte Cucuzzo

Il sentiero prende il nome dall’omonimo monte che sovrasta la periferia Sud di Bagnara. Sul sentiero le infaticabili “bagnarote” che andavano su e giù con …

Leggi di più  
Il Sentiero dei Mestieri

Alle spalle di Bagnara Calabra si erge una ripida collina da cui ha inizio un sentiero che, fino a pochi decenni fa, era la via …

Leggi di più  
La Via dell’Uva

Questo splendido scorcio di Calabria è percorribile a piedi, attraverso un percorso chiamato anche Sentiero dei Francesi. Siamo nell’area protetta Natura 2000: il percorso parte …

Leggi di più  
Anello di pietra cappa

Percorrere l’anello di Pietra Cappa significa catapultarsi nella Vallata delle Grandi Pietre dove giganti massi disegnano il versante est del Parco Nazionale d’Aspromonte. Un territorio …

Leggi di più  
Il Sentiero del Tracciolino

Il “sentiero del Tracciolino”, il cui percorso è posto a mezza costa lungo il fianco nord-est del monte, è inserito all’interno dei percorsi naturalistici della …

Leggi di più  
Sentiero dell’Inglese- Sulle orme di Edward Lear

Nell’Aspromonte grecanico sta rinascendo un cammino che ebbe un certo successo venti anni fa, il Sentiero dell’Inglese, da Pentadattilo a Staiti in 7 giorni di …

Leggi di più  
Sentiero Verde

Da Gambarie a Monte Basilicò• Tempo di percorrenza: 5 ore• Segnavia: segnato verde e n 210 Il percorso che va da Gambarie a Monte Basilicò …

Leggi di più  
Sentiero Rosso

Da Gambarie al Mausoleo di Garibaldi• Tempo di percorrenza: 5 ore• Segnavia: segnato rosso e n 209Da Gambarie al Mausoleo di Garibaldi l’itinerario è detto …

Leggi di più  
Sentiero Italia

• Segnavia: segnato rosso-bianco-rosso, sigla Sl e n 133Il Sentiero Italia (segnavia rosso-bianco-rosso, sigla Sl e n 133) è un percorso che lega sud e …

Leggi di più