Il “sentiero del Tracciolino”, il cui percorso è posto a mezza costa lungo il fianco nord-est del monte, è inserito all’interno dei percorsi naturalistici della Calabria, e costituisce col suo itinerario a picco sul mare della Costa Viola, un richiamo per i turisti. Il Sentiero del Tracciolino, sospeso fra il Tirreno e gli ultimi prolungamenti montuosi del Parco Nazionale dell’Aspromonte, attraversa uno dei tratti più integri e suggestivi della costa calabrese. Il percorso di trekking si inoltra tra i colori e i profumi intensi della macchia mediterranea e offre un panorama a dir poco spettacolare: all’orizzonte le Isole Eolie con il profilo dello Stromboli in primo piano, a sudovest la possente sagoma dell’Etna oltre lo Stretto di Messina, e a nord la piana di Gioia Tauro, al di là della quale si staglia la sagoma di Capo Vaticano.Lungo tutto il Sentiero, si ammirano dall’alto romantiche cale e spiaggette incastonate come perle tra le falesie. Come quelle della Marinella, San Sebastiano, Cala del Leone e Cala Janculla, più volte insignita del titolo di Bandiera Blu e inserita da Legambiente fra le dieci spiagge più belle d’Italia.