Archivio per l'autore: francesco

Pesce spada alla ghiotta

Se Scilla e Cariddi si contendevano le navi che facevano naufragio nello stretto, Reggio Calabria e Messina si contendono oggi il primato gastronomico di questa …

Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, noto anche come Museo Nazionale della Magna Grecia, è un’importante istituzione culturale che celebra il patrimonio archeologico delle …

Pinacoteca “Leonida e Albertina Répaci”

La Pinacoteca di Palmi, allestita al piano terreno della Casa della Cultura “Leonida Repaci”, è davvero un luogo affascinante! Con oltre 200 opere d’arte donate dallo …

Museo Agro Pastorale dell’Area Ellenofona

Il Museo Agro Pastorale dell’Area Ellenofona, situato a Bova Marina, rappresenta un’importante testimonianza della cultura e delle tradizioni della comunità ellenofona della Calabria. Il museo …

Parco Archeologico dei Taureani

Il Parco Archeologico dei Taureani è un’importante area archeologica che conserva i resti dell’antica città di Taurianum, un insediamento di origine greca e successivamente romano. …

Museo San Paolo

Il Museo San Paolo offre un’interessante panoramica sull’arte sacra e sulla tradizione iconografica, con una collezione di icone che spazia dal XIV al XX secolo. …

Museo del Bergamotto

Il Museo del Bergamotto di Reggio Calabria si configura come un luogo affascinante che racconta la storia di questo agrume unico, simbolo della città e …

Museo Diocesano Mons. Aurelio Sorrentino

Il Museo Diocesano di Reggio Calabria è un’importante istituzione culturale che ospita una vasta collezione di opere d’arte legate alla storia della Chiesa e della …

Collezione di presepi “Ninì Sapone”

La collezione di statuine e presepi appartenuti a Ninì Sapone rappresenta un’importante testimonianza dell’arte presepiale italiana. Ninì Sapone, riconosciuto come uno dei maestri in questo …

Museo etnografico di Reggio Calabria

Il Museo aperto a Pellaro nel 1986 è composto da 8 sezioni. La prima è la “Sezione del Presente”, dove si possono ammirare oltre mille …