Il Museo delle Carrozze “Marchesi Taccone di Sitizano” a Cosoleto è uno dei pochi in Italia dedicati alle carrozze d’epoca, rappresenta il secondo più importante della regione. È stato creato grazie a una generosa donazione dei Marchesi Taccone di Sitizano, che ha permesso di valorizzare un patrimonio storico e artistico di grande pregio. All’interno del museo è possibile ammirare una splendida collezione di carrozze dei secoli XIX e XX, arricchite da accessori e finimenti di alta qualità. Le vetture, provenienti dall’Italia e dalla Francia, sono state restaurate con grande maestria dal laboratorio di Antonio Mezzatesta, offrendo un vero e proprio viaggio nel passato, tra eleganza e artigianato raffinato. Inserito in un percorso che valorizza le eccellenze culturali e storiche della Calabria, il Museo delle Carrozze rappresenta un patrimonio sia sociale che storico-culturale di grande valore. Una visita che ti permetterà di scoprire un mondo di raffinatezza e tradizione, perfetto per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni di questa affascinante regione!