Museo d’arte naturale permanente in legno

Il Museo di Gioiosa Jonica, situato nel prestigioso Palazzo Amaduri, offre ai visitatori un affascinante percorso attraverso arte e archeologia. Al suo interno, è possibile ammirare una ricca collezione di dipinti provenienti da diverse chiese del territorio, insieme a opere donate da artisti locali, testimonianza della vivace tradizione artistica della città.

Di particolare interesse è la sezione archeologica, che ospita reperti rinvenuti nell’area del Naniglio, un suggestivo edificio ipogeo risalente al II-III secolo d.C., preziosa testimonianza dell’epoca imperiale romana.

Il museo è suddiviso in due sezioni tematiche: la montagna e il mare, ognuna delle quali celebra la biodiversità della Calabria. Queste aree espositive sono arricchite da straordinarie sculture in legno, realizzate dall’artista Nicola Sacco, che riproducono fedelmente flora e fauna locali, offrendo un’esperienza immersiva nel patrimonio naturale della regione.

Via Amaduri, 8 Gioiosa Ionica (RC)
Contatti: tel: 0964413329 mail:affarigenerali@gioiosajonica.it